top of page
Berlino

GERMANIA

La Germania è una meta sempre più popolare tra gli studenti internazionali e la lingua tedesca sta assumendo sempre maggiore importanza per il mondo del lavoro.

Un periodo di studio in Germania sarà un’esperienza indimenticabile, in quanto le famiglie tedesche accolgono gli studenti non come ospiti ma come nuovi membri della famiglia, parte integrante della loro vita quotidiana.

Il sistema scolastico

Il sistema scolastico in Germania è sotto il controllo dei singoli stati federali (Länder) che decidono autonomamente i programmi, le politiche per l’istruzione, le ore di lezione e i calendari scolastici.

La scuola secondaria in Germania include diversi tipi di scuole:

  • il “Gymnasium”, simile al liceo italiano, prepara gli studenti all’università con una preparazione accademica; è una scuola molto impegnativa, con un numero di lezioni settimanali piuttosto elevato (fino a 40 ore). Al termine del Ginnasio si consegue un attestato denominato Abitur, che è necessario per frequentare l'università;

  •  la “Realschule”, simile agli istituti tecnici italiani, prevede una ricca offerta formativa, dall’economia alla matematica, dalle lingue straniere all’informatica. Al termine della Realschule si consegue un attestato che prende il nome di Realschulabschuss;

  • la “Hauptschule” è una scuola tecnica che corrisponde ai nostri istituti professionali; viene di solito frequentata da coloro che non hanno poi intenzione di proseguire la carriera universitaria.

La maggior parte degli studenti stranieri frequentano il Gymnasium o la Realschule e vengono inseriti nell’anno 10 o 11. In genere si studiano 10-12 materie: 2 o 3 lingue straniere, fisica, biologia, chimica, matematica, tedesco, musica, storia, geografia, ecc…

L’anno scolastico ha una durata molto variabile: da inizio agosto/metà settembre a metà giugno/fine luglio, in base alla regione.

Informazioni utili

Durata del programma: è possibile frequentare un solo trimestre (circa 12 settimane), un semestre (durata variabile, da agosto/settembre a gennaio/febbraio o da gennaio/febbraio a giugno/luglio) o l’intero anno scolastico (da agosto/settembre a giugno/luglio)

Età: 14-18 anni 

Documenti richiesti: carta d'identità

 

Livello minimo richiesto di conoscenza della lingua: livello intermedio B1 – almeno 3 anni di studio del tedesco 

Iscrizioni: almeno 6 mesi prima dell’inizio dei corsi (è possibile valutare iscrizioni tardive, eventualmente con un sovrapprezzo)

Alloggio: presso famiglie ospiti accuratamente selezionate 

I NOSTRI PROGRAMMI

BASIC

Questo programma non prevede alcuna scelta in merito alla scuola o alla destinazione; le scuole sono localizzate in tutto lo stato, anche in piccoli paesi.

CITY CHOICE

Questo programma permette di esprimere una preferenza sulla destinazione, indicando il Land o la città dove si vuole vivere e studiare

Ancora 1
PROGRAMMA BASIC 

 

Questo programma non prevede la scelta della destinazione. Gli studenti danno un’indicazione delle materie che vorrebbero studiare, anche se non viene garantita la frequenza di corsi specifici.

Solitamente le scuole si trovano in centri rurali medio-piccoli, dislocati in tutto il paese. Questa è la scelta ideale per chi vuole un’integrazione totale nella cultura e tradizione tedesca, con un costo relativamente contenuto.

Caratteristiche del programma: 

  • Non è possibile scegliere la destinazione o esprimere alcuna preferenza

  • Le scuole sono localizzate in centri medio piccoli, dislocati in tutto il paese

  • Sistemazione presso famiglia retribuita

  • Età compresa tra i 14 e i 17 anni alla partenza

  • E’ richiesto un livello minimo B1 di tedesco. 

  • Durata: anno scolastico / semestre / trimestre

  • La ricerca della famiglia è un processo che richiede diversi mesi, pertanto la comunicazione della destinazione e l’assegnazione ad una famiglia ospite può avvenire anche poco prima della partenza 

  • Non è garantito l’inserimento in una determinata classe o la frequenza di determinate materie, anche se verrà fatto il possibile per soddisfare le richieste degli studenti

  • Date: Le date di partenza sono fisse per tutti gli studenti, indipendentemente dall'inizio e fine della scuola (è quindi possibile che gli studenti arrivino a scuola già iniziata o ripartano prima della fine della scuola). 

  • Soft Landing Camp (opzionale): per chi parte in agosto, c’è la possibilità di passare 3 giorni (a Mannheim, prima dell’inizio della scuola, insieme a coetanei provenienti da tutto il mondo. Un’occasione utile per prepararsi alla nuova esperienza e conoscere altri exchange students

  • Corso di tedesco (obbligatorio per chi non ha un livello linguistico sufficiente): il corso di svolge a Mannheim per due settimane prima dell'inizio della scuola

Ancora 2
PROGRAMMA CITY CHOICE

Questo programma offre la possibilità di esprimere una preferenza per l’area o la città in cui verrà trovata la scuola e la famiglia ospite. Nel caso delle città è possibile che le famiglie risiedano nelle zone periferiche o nei dintorni della città. Le famiglie ricevono un compenso per la loro ospitalità.

Si consiglia di verificare in anticipo la disponibilità della destinazione scelta.

In particolare le città da poter scegliere (salvo disponibilità) sono:​

BERLINO

La capitale della Germania, con i suoi 3,5 milioni di abitanti e la sua atmosfera multiculturale, rappresenta la meta più ambita per molti ragazzi, che qui possono anche frequentare un corso di tedesco per tutta la durata del soggiorno (già incluso nel prezzo).

La città e le scuole offrono moltissimo, in termini di attività sportive, artistiche e scientifiche.

NORIMBERGA

Norimberga ha circa 500.000 abitanti e si trova in Baviera. E’ una città universitaria, con un’atmosfera molto rilassata, ricca di musei,  monumenti e parchi.

BREMA

Brema ha circa 550.000 abitanti e si trova nel nord ovest della Germania. E’ la scelta perfetta per chi vuole una metropoli effervescente e allo stesso tempo a misura d’uomo e dall’atmosfera molto accogliente.

Qui si fondono tradizione e modernità e tutto spesso a pochi passi di distanza. Brema si trova a soli 60 km dal mare e vanta ben 10 università.

 

DRESDA

Questa città, di mezzo milione di abitanti, si trova lungo le rive del fiume Elba. Situata nel cuore della Sassonia e dalle origini antico-medioevali, per secoli Dresda è stata considerata una delle “perle” della Germania, grazie al fascino delle sue bellezze architettoniche e paesaggistiche. Allo stesso tempo è una città vivace e moderna.

AMBURGO

Una grande metropoli (quasi due milioni di abitanti e quindi la seconda città più grande della Germania), ricca, elegante e sofisticata.

L’ideale per chi vuole vivere vicino al mare e provare l’esperienza di una città multiculturale e moderna.

 

 

BAYREUTH

Bayreuth è una città universitaria di circa 80.000 abitanti, in Baviera, nel sud della Germania. La città è famosa per il festival di Wagner, che attira appassionati di musica classica da tutto il mondo. E’ anche una destinazione ideale per chi ama le attività e gli sport all’aria aperta, per esempio l’equitazione.

 

COBLENZA

 

Cittadina di circa 115.000 abitanti,  situata nella parte settentrionale della Renania-Palatinato, nell’ovest del Paese. E’ una delle città più antiche della Germania e alcune sue parti sono state dichiarate Patrimonio Unesco. Una cittadina dall’atmosfera rilassata, ma che allo stesso tempo offre molto in termini di storia e cultura.

 

LUBECCA

 

Lubecca, circa 216.000 abitanti, è una bellissima città sul Mar Baltico. Il suo centro storico è Patrimonio Unesco. Nei dintorni si trovano anche bellissime spiagge.

Lubecca è famosa per il marzapane e per i mercatini di Natale!  

 

 

MINDEN

 

Cittadina di circa 80.000 abitanti, sulle rive del fiume Weser, vicino ad Hannover. Minden ha un bel centro storico con molti edifici antichi.

La scelta ideale per chi vuole l’esperienza di un’autentica cittadina tedesca.

 

 

ULM

 

Ulm, 130.000 abitanti, è una bella città medievale nel sud della Germania, sulle rive del Danubio. Fu fondata nell’anno 850 ed è conosciuta in tutta la Germania per il mix unico di architettura moderna e antica.

La città è anche famosa per i molti musei, gallerie, teatri, festival e per il mercatino di Natale.

Di notte a Berlino

Caratteristiche del programma: 

  • E' possibile esprimere una preferenza per la destinazione

  • Sistemazione presso famiglia retribuita, in camera singola o doppia

  • Età compresa tra i 14 e i 17 anni

  • Durata: anno scolastico, semestre (5 mesi), trimestre (2 o 3 mesi).

  • Non è garantito l’inserimento in una determinata classe o la frequenza di determinate materie, anche se verrà fatto il possibile per soddisfare le richieste degli studenti

  • Ogni stato ha calendari scolastici diversi, con date di inizio e durate che possono variare

  • Per chi sceglie Berlino, il prezzo include un corso di tedesco in presenza per tutta la durata del soggiorno, presso il campus della prestigiosa scuola di lingue GLS. Per le altre destinazioni, è possibile seguire il corso online (un pomeriggio a settimana)

  • Il pacchetto include un  weekend di orientamento a Berlino prima dell'inizio della scuola

  • E’ necessario indicare almeno due preferenze tra le città proposte.

brema high school.png
bottom of page