![]() | ![]() |
---|
NUOVA ZELANDA
La Nuova Zelanda è composta da due grandi isole, North Island e South Island, ed è la meta ideale per gli amanti della natura incontaminata e degli sport all'aria aperta.
Un’esperienza di studio in Nuova Zelanda permette non solo di migliorare il proprio inglese, ma anche di conoscere la cultura e le tradizioni dei neozelandesi, noti in tutto il mondo per la loro ospitalità. È inoltre un paese molto sicuro e anche Auckland, con i suoi 1,4 milioni di abitanti, è una città a misura d’uomo.
Le stagioni sono opposte a quelle dell’emisfero settentrionale. Questo permette di frequentare anche solo un term durante l’estate senza perdere molti giorni di scuola in Italia.
Il sistema scolastico
L’anno scolastico in Nuova Zelanda va da fine gennaio a metà dicembre ed è suddiviso in 4 term, di circa 10 settimane ciascuno.
Term 1 fine gennaio – aprile
Term 2 maggio – luglio
Term 3 luglio - settembre
Term 4 ottobre - dicembre
Il sistema scolastico è di derivazione britannica ma a differenza degli altri paesi anglosassoni la scuola superiore dura 5 anni e non 4 (da 13 a 19 anni).
Le scuole neozelandesi offrono una miriade di opportunità non solo didattiche ma anche extracurriculari davvero uniche. In particolare gli studenti stranieri vengono spronati a scegliere materie diverse dal loro classico percorso di studi, in modo da poter vivere esperienze ed acquisire conoscenze che altrimenti non potrebbero sperimentare altrove.
Particolarmente sviluppate sono le attività sportive (rugby, calcio, sci, snowboard, sport acquatici, kayak, rafting, equitazione, pesca, ecc.) e quelle artistiche (teatro, musica, danza, media, ecc.).
L’obiettivo della scuola è quello di sviluppare le capacità e la creatività di ogni singolo studente e per fare ciò le scuole dispongono di infrastrutture moderne e insegnanti qualificati, dei quali sorprenderà spesso la cordialità e disponibilità nei confronti dei loro studenti.
Solitamente ci sono una o due materie obbligatorie (per esempio l’inglese) e altre 4-5 materie a scelta. Quasi tutte le scuole neozelandesi richiedono di indossare una divisa scolastica.
Informazioni utili
Durata del programma: è possibile frequentare un solo term (per esempio da luglio a settembre), un semestre (da fine gennaio a fine giugno o da metà luglio a inizio dicembre), tre term (da fine gennaio a metà settembre) o l’intero anno scolastico (scelta più difficile in quanto a cavallo di due anni scolastici in Italia, da fine gennaio a metà dicembre. In questo caso è possibile ottenere il diploma). Moltissime scuole accolgono studenti anche per periodi più brevi, a partire da 4 settimane
Età: Età compresa tra i 14 e i 18 anni
Documenti richiesti: passaporto con visto. Il visto può essere richiesto online: Destinazione Lingue fornisce l’assistenza per il disbrigo delle pratiche necessarie. Per soggiorni fino a 12 settimane, è possibile viaggiare con un semplice visto turistico (Visitor Visa). Per soggiorni più lunghi, è necessario richiedere il visto studenti
Costo per il visto studenti: circa 200€. Per il visto turistico non è previsto alcun costo
Livello minimo richiesto di conoscenza della lingua: almeno 2 anni di studio dell’inglese. Per chi ha un livello linguistico basso, alcune scuole offrono corsi specifici di potenziamento dell’inglese
Iscrizioni: entro fine aprile per partenza a luglio; entro fine ottobre per partenza a gennaio. È comunque possibile valutare iscrizioni tardive in base ai posti disponibili rimasti
Alloggio: la sistemazione è prevista presso famiglie retribuite, accuratamente selezionate
Scelta della scuola: per la Nuova Zelanda è possibile scegliere una specifica scuola, in base ai propri interessi e percorso scolastico
I NOSTRI PROGRAMMI
Per la Nuova Zelanda è possibile scegliere tra diverse destinazioni e scuole, localizzate in tutto il paese.
La North Island è caratterizzata da un clima più mite, mentre la South Island ha un clima più fresco ma meno piovoso:
-
Auckland (sull’Isola del Nord) è la destinazione di studio più popolare in Nuova Zelanda per gli studenti internazionali. È la città più grande del paese ma permette comunque di vivere ed imparare in un ambiente sicuro e accogliente. Auckland è conosciuta anche per le sue lunghissime spiagge, per i suoi parchi e per i bellissimi paesaggi che la circondano. È la città più multiculturale e cosmopolita della Nuova Zelanda, e unisce il vantaggio della vita della città al facile accesso a spiagge, isole e parchi dove praticare molte attività all’aria aperta. Alcune scuole sono più vicine al centro, altre si trovano nella periferia, ma tutte offrono eccellenti programmi accademici ed extra scolastici.
-
Wellington è la capitale del paese ed è la seconda città più popolosa. È situata all'estremità meridionale dell'isola del Nord, in una pittoresca baia. È nota per la sua offerta culturale ed artistica ed è considerata una delle migliori città per la qualità di vita. Vanta inoltre bellissime spiagge e aree naturali.
-
Christchurch è la principale città dell’Isola del Sud e la seconda città del paese, con circa 360.000 abitanti. È una città molto vivibile, sulla costa, ma si trova anche vicino alle montagne, per la gioia degli amanti degli sport invernali, che si possono praticare anche durante i mesi di luglio e agosto.
-
Dunedin si trova ancora più a sud ed è comunque una delle città più importanti del paese, con circa 120.000 abitanti di cui 30.000 studenti! È circondata da paesaggi spettacolari e offre moltissime opportunità per chi vuole praticare attività all'aperto (trekking, bici, sport acquatici ed invernali). Inoltre, la minore percentuale di studenti stranieri permette una totale full immersion nella Nuova Zelanda più tradizionale.
In Nuova Zelanda le scuole sono solitamente pubbliche e dispongono di un team dedicato agli exchange student, per fornire loro assistenza e supporto. Per chi si ferma solo un trimestre o un semestre, spesso non è previsto alcun costo per la divisa, che viene fornita a noleggio.
L’alloggio è previsto presso una famiglia ospite, accuratamente selezionata. Molto spesso le famiglie sono raggiungibili a piedi dalla scuola.
Qui di seguito ecco alcuni esempi delle scuole che proponiamo!
Contattaci per queste ed altre destinazioni, sapremo consigliarti la scuola più adatta in base ai tuoi interessi.
Tutti i prezzi indicati includono:
-
ricerca e selezione della famiglia ospite dove lo studente sarà alloggiato con trattamento di pensione completa (pranzo al sacco durante la settimana)
-
iscrizione alla scuola
-
accoglienza e trasferimento dall’aeroporto di arrivo alla famiglia ospitante
-
assicurazione medica e responsabilità civile
-
assistenza prima della partenza per la compilazione del dossier e per la richiesta del visto
-
assistenza da parte di un referente locale per tutta la durata del soggiorno
I prezzi non includono:
-
volo A/R
-
i pranzi presso la mensa scolastica
-
trasporti pubblici per recarsi a scuola, se necessari
-
spese personali
-
spese per il visto
-
eventuali spese scolastiche per l’iscrizione a corsi facoltativi, libri di testo, materiale didattico, armadietto, divisa scolastica, attività ed escursioni extra
-
telefonate internazionali
-
assicurazione annullamento
-
quanto non espressamente indicato
Tutti i prezzi indicati possono essere soggetti ad adeguamento valutario